#TotA Day 5: Ancora spettacolo per il gran finale a Riva del Garda

#TotA Day 5: Ancora spettacolo per il gran finale a Riva del Garda

Dopo quattro giorni di battaglia e continue emozioni, la corsa a tappe euro-regionale si prepara a vivere il suo epilogo con la quinta tappa. Simon Yates è molto vicino al successo ma gli avversari ci proveranno fino alla fine sulle ascese di Duron, Ballino e Lago di Tenno. Diretta su RaiSport, Eurosport e PMG Sport a partire dalle 14.00

Buongiorno dal Tour of the Alps! Le prime quattro frazioni della corsa euro-regionale hanno sgranato la classifica e fatto emergere la superiorità di Simon Yates (Team BikeExchange), ma nel ciclismo si sa, le sorprese sono dietro l’angolo e la quinta e ultima tappa interamente trentina, 120,9 Km da Valle del Chiese/Idroland, a Riva del Garda, ha tutte le carte in regola per regalare ancora spettacolo.

Dal Lago d’Idro al Lago di Garda, gli atleti affronteranno il Passo Duron, il Passo del Ballino e l’ascesa del Lago di Tenno dal versante di Pranzo, quest’ultima collocata sul circuito finale da ripetere due volte. Arrivo in Piazza Garibaldi, nel cuore di Riva del Garda, la perla del Garda Trentino che incoronerà per la prima volta il vincitore del Tour of the Alps.

DISPOSIZIONI

Ritrovo: 10:15, Bondone (loc. Baitoni-Lago di Idro)
Partenza: 12:15, Bondone (loc. Baitoni, SP69)
Arrivo: 15:30, Riva del Garda (Piazza Garibaldi)
TV: Fiavè, km 56.1
GPM: Passo Duron (1a cat., km 40,1); Lago di Tenno (2a cat., km 86,8)

PARTENZA: VALLE DEL CHIESE/IDROLAND. La Valle del Chiese, che prende il nome dall’omonimo fiume che l’attraversa, è una delle zone del Trentino in cui si possono apprezzare una serie di meraviglie paesaggistiche mozzafiato. Nel raggio di pochi chilometri è infatti possibile passare dall’area naturale “Biotopo – Lago d’Idro” alle montagne della Val di Fumo, fino ad arrivare alle cime del Carè Alto ed ai ghiacciai delle Lobbie e dell’Adamello.

SULLA STRADA: Un diamante turchese incastonato nel verde dei boschi: il Lago di Tenno è un piacere per gli occhi, ideale per un pic-nic, ma anche come punto di partenza per esplorare i dintorni, come il borgo medievale di Canale di Tenno, uno dei “Borghi Più Belli d’Italia”.

LA TAPPA DEL GUSTO: La “Carne Salada” è un prodotto caratteristico del Garda Trentino, generalmente preparato con tagli di manzo e lingua di vitellone. In origine veniva utilizzata per i bolliti, oggi l’utilizzo è più vario: può essere saltata in padella o grigliata, oppure servita cruda come carpaccio o tartare, oltre a solleticare la creatività degli chef del Garda Trentino, che la propongono in varianti originali e appetitose.

DA NON PERDERE: La Strada del Ponale è un’antica bretella che risale la valle del torrente Ponale, collegando il Lago di Ledro con Riva del Garda. Oggi la Ponale è uno dei percorsi più famosi in Europa per le escursioni a piedi e in mountain bike. A tre chilometri da Riva del Garda, è possibile visitare anche le cascate di Varone, alte 100 metri.

ARRIVO: RIVA DEL GARDA. La perla del Lago di Garda. Il microclima del lago, le lunghe spiagge e un panorama incantevole hanno ispirato i più grandi poeti della storia. A Riva la vacanza abbraccia mille esperienze. Lo sport e la vacanza attiva prima di tutto: vela e windsurf, trekking, mountain bike, climbing, canottaggio e tanto altro ancora.

CHIUSURE AL TRAFFICO

Per la tappa 5, le autorità della Provincia Autonoma di Trento hanno disposto un’ordinanza per la chiusura della circolazione in direzione contraria al senso di marcia dei ciclisti con un anticipo di 60 minuti rispetto agli orari indicati nelle cronotabelle e un’ordinanza di chiusura della circolazione in direzione al senso di marcia dei ciclisti con un anticipo di 30 minuti rispetto agli orari indicati nelle cronotabelle. Inoltre, la carreggiata della SS240 sarà chiusa in direzione Riva del Garda a monte dell’ingresso in galleria in corrispondenza dell’intersezione con la SP 234 di Pregasina.

DISTRIBUZIONE TELEVISIVA

La seconda tappa del Tour of the Alps sarà tutta da seguire in diretta dalle 14.00 alle 16.00, grazie alla trasmissione di due ore prodotta da PMG Sport.

TV: Eurosport (Europa, Est Asiatico, USA, Canada, Sudamerica, America Centrale, Area Pacifico, Subcontinente Indiano), RaiSport (Italia, San Marino, Città del Vaticano), ORF (Highlights in Austria), Equipe TV (Francia), TV2 (Danimarca).

LIVE STREAMING: Eurosport Player, GCN – Global Cycling Network, Repubblica.it, Tuttobiciweb.it, Federciclismo, K19.at, PMG Sport (Pagina Facebook e canale Youtube in Italia, Austria, Giappone, Cina, Nuova Zelanda e Messico).

Enti Territoriali
EuregioTirol WerbungIDM Alto AdigeTrentino Marketing
Premium Sponsor
MelindaForstWurthGruppo Cassa CentraleSportlerSuzukiBAZRAXPOStanley Bet
Silver Sponsor
Alé CyclingVittoriaMAKBocca della Verità
Official Supplier
Acqua EvaLatteria Vipiteno
Diritti Media e Marketing Partner
InfrontViva FM
Bike Experience Partner
L'Alleanza Servizi