
Nel cuore delle Alpi, dove la montagna racconta storie di fatica, natura e passione, si rinnova un’alleanza che guarda al futuro e alla sostenibilità ambientale. Per la sesta edizione consecutiva, Suzuki conferma la sua presenza al fianco del Tour of the Alps, in programma dal 21 al 25 aprile sulle strade dell’Euregio Tirolo, Alto Adige, Trentino.
Dal 2019, Suzuki è Auto dell’evento ciclistico euro-regionale e sarà Premium Sponsor della 48.esima edizione, che si appresta a prendere il via, lunedì 21 aprile, da San Lorenzo Dorsino, in Trentino. La casa di Hamamatsu, fedele a una filosofia a basso impatto ambientale, abbraccia insieme al #TotA una visione condivisa: rendere la mobilità compatibile con la tutela dell’ecosistema alpino. Una sfida complessa, ma possibile, che si concretizza in ogni dettaglio organizzativo, dai trasporti interni alla scelta delle tecnologie adottate.
Anche quest’anno, lo staff del Tour of the Alps potrà contare su una flotta di vetture Suzuki 100% Hybrid, simbolo di innovazione, efficienza e responsabilità ambientale. I modelli Swace e S-Cross, dotati di avanzati sistemi ibridi, garantiranno alla corsa una mobilità fluida e a basso impatto ambientale, perfettamente in linea con i valori di sostenibilità dell’evento e delle comunità dell’Euregio Tirolo–Alto Adige–Trentino.
Suzuki Swace unisce stile e funzionalità a un cuore tecnologico pensato per l'efficienza. Grazie al suo sistema ibrido avanzato, il motore offre prestazioni fluide e consumi ridotti, ottimizzando ogni viaggio con una gestione intelligente dell’energia. Suzuki S-Cross è il SUV che unisce stile deciso, tecnologia avanzata e massima versatilità. Dotata di motorizzazione ibrida e trazione integrale 4x4 ALLGRIP, affronta ogni percorso con efficienza e sicurezza. Spaziosa, connessa e ricca di dotazioni di serie, è pensata per chi cerca libertà di movimento e un approccio alla guida sostenibile, senza rinunciare al comfort e al piacere di guidare.
Suzuki non è nuova a esperienze nel mondo del ciclismo: il 14 giugno prossimo, presso l’Autodromo di Monza, tornerà infatti di scena il Suzuki Bike Day, la grande festa dedicata alla mobilità fluida, condivisa con campioni dello sport guidati dall’ex CT della Nazionale Italiana di ciclismo Davide Cassani.
“Dove passione e sport si fondono con l’unicità dell’ambiente montano, Suzuki si sente a casa. Siamo felici che il Tour of the Alps abbia scelto la gamma Suzuki Hybrid per accompagnare organizzatori e atleti lungo il percorso, nel pieno rispetto della natura che li circonderà. Il ciclismo incarna perfettamente i valori come competizione, resistenza, rispetto delle regole e dell’avversario principi che da oltre un secolo guidano la storia di Suzuki Motor Corporation. Sostenere questo sport significa per noi promuovere passione, impegno e sostenibilità”, ha dichiarato il Presidente e CEO di Suzuki Italia Massimo Nalli.
“Con Suzuki condividiamo da anni una visione che mette al centro l’innovazione, la qualità e soprattutto il rispetto per l’ambiente”, ha commentato il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. – “Il loro supporto, concreto e coerente con i valori del nostro progetto, ci permette di rendere il Tour of the Alps un evento sempre più sostenibile, senza rinunciare all’efficienza e alla sicurezza. È un orgoglio poter contare su un partner così affidabile e sensibile, capace di interpretare lo spirito delle nostre montagne e di chi le vive con passione.”